THINKING DAY A PONCHIERA (11 febbraio 2012)

Il compleanno di Baden Powell ormai è vicino e noi del gruppo del Sondrio ci siamo ritrovati sabato 11 febbraio per festeggiare assieme. Durante questa giornata trascorsa in un oratorio vicino a Ponchiera abbiamo riflettuto sulla gravità dell’inquinamento, sulla nostra impronta ecologica e su come noi singolarmente possiamo contribuire a migliorare le condizioni ambientali e a diminuire l’inquinamento. Arrivati sul posto abbiamo condiviso le nostre impronte ecologiche e riflettuto su di esse. Poi abbiamo incontrato Ugo, uno stranissimo bambino delle elementari che, assieme al suo orsetto Tatù(con te mi diverto di più) cercava di capire cosa significa il termine inquinamento (o come diceva lui “inquignimento”) e dopo avere sperimentato la teoria della tauromachia abbiamo fatto un gioco nel quale vi erano i tauro, i machia e le guardie. Questo gioco serviva per spiegare la differenza fra le energie rinnovabili e non rinnovabili. Poi siamo entrati nell’oratorio dove abbiamo fatto chiamata, ci siamo divisi in dieci gruppi e abbiamo fatto un gioco a livelli. Nel primo livello bisognava completare un  questionario, nel secondo inventare un  bans, nel terzo costruire con i fogli di giornale una busta della spesa e nel quarto fare un gioco di gruppo con le sostanze di nutrimento. Dopo il gioco abbiamo ottenuto degli utili suggerimenti per risparmiare energia che abbiamo successivamente letto davanti a tutto il gruppo. A cena abbiamo mangiato dei piatti tipici valtellinesi: pizzoccheri e una torta di mele!:) Poi abbiamo fatto un po’ di catechesi, abbiamo preso le nostre cose, siamo partiti per ritornare a Sondrio e, dopo una lunga camminata con pericolo di caduta su ghiaccio, siamo arrivati alla sede dei lupetti e di clan e abbiamo terminato il nostro Thinking Day:)

I Commenti sono chiusi